Ciò che non ti aspetteresti mai riguardo i Genitori
- Veronica B
- 29 apr 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 mag 2021
Lo sapevi che i conflitti con i genitori generano sintomi che vengono chiamati : MOVIMENTO DI RIAVVICINAMENTO CON IL GENITORE ?
Sembrerebbe quasi essere una dinamica molto 'romantica' dell'anima.
In pratica il nostro inconscio crea sintomi affinché tale CONFLITTO INCONSCIO venga da noi visto e riconosciuto effettivamente e sapete perché il nostro inconscio desidera che noi lo riconosciamo attraverso il sintomo ?
Perché noi stessi non siamo in grado, solamente attraverso il nostro conscio ( la nostra parte cosciente ) di AMMETTERE che chi ci ha accudito e amato, se pur in buona fede e con tutto l'amore possibile, ha creato conflitti in noi.
NOI NON NE SIAMO COSCIENTI, il nostro cervello razionale auto nega il problema in quanto riconosce che molti siano stati dei bravi e buoni genitori perché hanno fatto del loro meglio, ma anche se un genitore si sforza al massimo delle sue capacità e possibilità, non è detto che quella modalità possa essere adatta a noi.
La cura siamo noi stessi attraverso il lavoro personale perché nessuno potrà essere la nostra cura ( come canta Franco Battiato) meglio di come possiamo essere noi in primis la cura per noi stessi.
Qui di seguito verranno elencati alcuni sintomi riconducibili e legati al rapporto con la Madre e con il Padre.
Se voi stessi riconoscete un sintomo si è sempre in tempo per iniziare un percorso psicologico di supporto, un percorso olistico, creativo o di cura.
I sintomi più frequenti legati ai conflitti con la Madre :
- gonfiore
- sintomi gastro-intestinali
- ritenzione idrica
- fibromialgia
- intolleranze
- celiachia
- disordini alimentari
- bulimia
- sintomi tiroidei
- senso di abbandono
- depressione
- mancanza di lavoro
- scarsità economica
- dipendenze affettive
I sintomi più frequenti legati ai conflitti con il Padre :
- anoressia
- dipendenze ( fumo, droghe, alcol, gioco d'azzardo)
- dislessia
- fallimento
- impotenza e infertilità
-DSA nei bambini
- problemi con l'autorità
- profonda tristezza
-ricerca di guru, maestro
- pratica di sport estremi
- relazioni con persone impegnate non disposte a separarsi
- perdita precoce di salute e giovinezza
-tic
- perdita di capelli ( zona 'chierica')
Commenti